Blog
Ho aggiunto micronutrienti al cibo del mio gatto?
Se il tuo cucciolo è appena tornato da un'avventura all'aria aperta e sfoggia con orgoglio un fresco strato di fango sulle zampe, potresti non essere entusiasta al pensiero del disordine che sta per entrare in casa tua!
Ci siamo passati tutti. Il tuo cane sta semplicemente vivendo la sua vita migliore, rotolandosi nell'erba e sonnecchiando sul divano, quando all'improvviso lo vedi. Un groviglio di peli. Forse due. Forse un'intera festa di grovigli di peli! Immediatamente, inizi a chiederti come togliere i grovigli dal pelo del cane.
Lasciare che si formino nodi non è solo una brutta giornata. Secondo Giulia D'Ignazio, toelettatrice professionista, uno degli errori più grandi che i proprietari di animali domestici commettono quando cercano di rimuovere i nodi dal pelo del loro cane è non rendersi conto di quanto siano vicini alla pelle e di quanto possano ferire il cane. I nodi possono essere dolorosi, causando irritazioni cutanee e persino infezioni.
In questo articolo ti spiegheremo come rimuovere delicatamente i nodi senza trasformarli in una lotta, quali sono gli strumenti più efficaci e come evitare che in futuro i nodi si formino sul pelo del tuo cane.
Perché il pelo del cane si aggroviglia?
I nodi possono insinuarsi nel pelo del tuo cane per molte ragioni diverse, e alcune razze sono più predisposte di altre. I cuccioli a pelo lungo o riccio, ad esempio, hanno maggiori probabilità di sviluppare nodi a causa della tendenza del loro pelo ad attorcigliarsi e aggrovigliarsi. Se hai un cucciolo peloso, probabilmente conosci già la questione!
Ricetta unica basata su ingredienti naturali
Acquista oraGiulia sottolinea che tutte le razze canine possono formare nodi se non vengono curate adeguatamente. Spazzolare regolarmente il pelo della maggior parte dei cani dovrebbe essere parte della routine di cura, anche solo una volta a settimana, per rimuovere eventuali nodi.
I cani amanti dell'acqua sono particolarmente a rischio. L'umidità che rimane sul pelo del cane fa sì che il pelo si agglutini e possa formare dei nodi. E non dimentichiamo l'attrito che può derivare da collari, pettorine o persino dal loro posto preferito sul divano. Tutto quello sfregamento può portare alla formazione di nodi inaspettati, soprattutto intorno al collo e al petto.
Come rimuovere i nodi dal pelo del cane
Prima di iniziare a spazzolare, prenditi un momento per valutare la situazione. Non tutti i nodi sono uguali e il modo in cui li gestisci dipende dalla loro gravità.
Inizia tastando delicatamente il pelo con le dita. Se il pelo è morbido e solo leggermente aggrovigliato, probabilmente puoi rimuoverlo a casa con un po' di pazienza. Ma se hai a che fare con peli stretti e aderenti alla pelle che si sono accumulati per un po' di tempo, potrebbe essere il momento di consultare un toelettatore professionista. Questi peli possono essere difficili e a volte persino dolorosi da rimuovere, soprattutto se tirano la pelle del tuo cane.
Prodotti più venduti
Giulia ci ricorda che se il dito non entra tra il pelo e la pelle, è necessario rimuoverlo da un professionista. Un bravo toelettatore può tagliare e districare i peli in modo sicuro e senza causare danni.
Il pelo arruffato del cane non deve essere necessariamente una situazione di pelo! La chiave è intervenire tempestivamente, utilizzare gli strumenti e le tecniche giuste e continuare a toelettarlo regolarmente per mantenere il pelo del tuo cucciolo in perfetta forma. Ricorda, prevenire è sempre meglio che curare, quindi una spazzolatura regolare è fondamentale per tenere a bada i nodi.
Raccogli gli strumenti giusti
Per affrontare i tappeti in sicurezza, hai bisogno degli strumenti giusti. Ecco cosa dovresti avere a portata di mano:
- Spray districante: un buon spray districante può fare miracoli per sciogliere i nodi ostinati e rendere i capelli più gestibili. Anche uno spray deodorante può essere d'aiuto, ad esempio.
- Pettine a denti larghi, spazzola lisciante e strumento per districare i nodi: sono i tuoi migliori amici per districare delicatamente i nodi senza causare dolore. Il pettine a denti larghi aiuta a districare i capelli senza tirarli, mentre lo strumento per districare i nodi si concentra sui nodi più fitti. La spazzola lisciante rende la spazzolatura dei nodi più districabili un gioco da ragazzi.
- Forbici (per nodi più o meno evidenti): se i nodi sono più o meno evidenti e non riesci a staccarli, potrebbe essere necessario tagliarli con cura. Usa sempre forbici con la punta smussata per evitare di tagliare accidentalmente la pelle del tuo cane.
- Salviette per la toelettatura dopo la districatura: una volta terminato, le salviette per la toelettatura possono aiutare a rimuovere i peli morti e a mantenere il pelo del cane fresco.